La Collezione Hui per l'autunno/inverno 2023/24 è basata sul fascinoso contrasto femminile tra forza e fragilità, sull'infinito talento delle donne nel fare qualsiasi cosa senza violenza e sete di potere.
Tutto è cominciato da un tessuto ricamato dei primi anni della dinastia Qing (1636-1912) che fa parte della collezione permanente del Museo della Moda del Centenario di cui Hui Zou Zhao è fondatrice e curatrice a Shenzen.
Un equilibrio perfetto. Stessa importanza, stesso valore tra tradizione e modernità, tra innovazione e qualità.
Hui Zhou Zhao, stilista cinese con un master conseguito al Politecnico di Milano dove ha appreso lo charme della moda italiana, riesce alla perfezione a tenere insieme la bellezza classica orientale e l’eleganza senza tempo mischiate con l’avanguardia della contemporaneità.
L’identità del brand prende spunto dalle straordinarie attitudini asiatiche ai ritagli che si mescolano con il rigore del design pulito e minimale, un mood che nasce dalla passione di Miss Zaho per l’arte e la contaminazione con la moda capace di unire più linguaggi.
L’exhibition “China’s Miao ethnic culture” ha portato a Palazzo Clerici, durante la fashion week, le arti del ricamo e del tessuto della provincia cinese.
Una collezione di 16 capi che conferma e suggella il profondo e solido legame che lega l’Oriente e l’Occidente e in particolare la Cina e Milano.
Costumi che riflettono la comprensione della natura da parte del popolo Miao, la ricerca della creatività artistica e dell’estetica oltre il realismo. I cambiamenti naturali vengono tradotti tramite linee ritmiche morbide, immagini piene di vivacità e composizioni decorative.